
€57,48 €47,50 IVA esclusa
La sindrome di Ehlers-Danlos (EDS) è un gruppo di disturbi del tessuto connettivo, che causano pelle flaccida e ipermobilità articolare.
Working days 10
Specifiche
Breeds | |
---|---|
Gene | |
Organ | |
specimen | Tampone, Sangue in EDTA, Sangue in Eparina, Seme, Tessuto |
Mode of Inheritance | |
Chromosome | |
Year Published |
Informazioni generali
La sindrome di Ehlers-Danlos (EDS) è un gruppo di disturbi del tessuto connettivo, che causano pelle flaccida e ipermobilità articolare. La variante analizzata in questo test, la sindrome di Ehlers-Danlos di tipo VII (Tipo 7, nota anche come dermatosparassi) si trova nel Dobermann pinscher ed è causata da una mutazione recessiva del gene ADAMTS2. Varianti simili di Dermatosparassi colpiscono anche l’Alapaha Blue Blood Bulldog, il Pit Bull Terrier e il Catahoula Leopard Dog.
Caratteristiche cliniche
I cuccioli affetti possono morire alla nascita. I sopravvissuti si presentano entro le prime settimane di età con pelle flaccida, elastica e fragile; articolazioni dolorose e ipermobili; e chemosi oculare (occhi gonfi). La pelle è facilmente ferita o strappata e le ferite sono persistenti. L'eutanasia può essere necessaria.
Informazioni aggiuntive
Riferimenti
Pubmed ID: 31294848
Omia ID: 328