
€0,- €0,- IVA esclusa
Only available in bundles
La polidattilia è una condizione anatomica in cui un animale ha più dita del solito.
Working days 10
Only available in bundles
Specifiche
Breeds | |
---|---|
Gene | |
Organ | |
specimen | Tampone, Sangue in EDTA, Sangue in Eparina, Seme, Tessuto |
Mode of Inheritance | |
Chromosome | |
Year Published |
Informazioni generali
La polidattilia è una condizione anatomica in cui un animale ha più dita del solito. La polidattilia viene trasmessa secondo un modello autosomico dominante. Sono note più varianti, la variante più nota è la “mutazione di Hemmingway” (variante Hw). Questa mutazione si verifica nei Main Coon. Altre mutazioni testate sono le varianti UK1 e UK2.
Tutte le varianti testate hanno una mutazione nell’enhancer ZRS del gene LMBR1. Le mutazioni influenzano la regolazione del gene Sonic Hedgehog (SHH) dello sviluppo. Questo gene influenza lo sviluppo delle gemme degli arti, dando luogo a arti polidattili.
Caratteristiche cliniche
La polidattilia nei gatti, un difetto congenito, si traduce in più di 18 dita. Le dita extra possono apparire su qualsiasi zampa, in varie combinazioni, e la loro presenza segue uno schema statistico irregolare. La polidattilia non influenza la salute generale di un gatto. Non è doloroso o dannoso e non porta a ulteriori problemi di salute.
Informazioni aggiuntive
Esistono altre varianti di polidattilia, ma le mutazioni causali per queste varianti non sono ancora state scoperte. Pertanto non possono essere testate.
Riferimenti
Pubmed ID: 18156157
Omia ID: 810