57,48 47,50 IVA esclusa

Only available in bundles

K405

Il colore del mantello nei gatti è controllato da un'ampia gamma di geni diversi che lavorano insieme.

Working days 10

Only available in bundles

Specifiche

Breeds

Gene

Organ

specimen

Tampone, Sangue in EDTA, Sangue in Eparina, Seme, Tessuto

Mode of Inheritance

Chromosome

Also known as

Year Published

Informazioni generali

Il colore del mantello nei gatti è controllato da un’ampia gamma di geni diversi che lavorano insieme. Questi geni sono spesso indicati come “loci”. Il Locus-C, noto anche come Locus Colour, corrisponde al gene della tirosinasi (TYR). Le mutazioni recessive di TYR possono causare vari gradi di albinismo oculocutaneo di tipo 1 (OCA1), una mancata produzione di pigmento, che porta a un mantello bianco-argenteo e occhi chiari. Questo può variare dalla caratteristica colorazione puntiforme del gatto siamese, all’albinismo completo.

La mutazione analizzata in questo test, designata come “c2”, è una delle due che si traducono in un mantello completamente albino. Insieme alla mutazione “c”, è recessivo per tutti gli altri alleli del locus C.

Caratteristiche cliniche

I gatti affetti sono completamente albini, con un mantello bianco, occhi azzurri e una pupilla rossastra a causa della mancanza di tapetum.

Informazioni aggiuntive

Il colore del mantello è un tratto intricato che coinvolge una combinazione di più geni diversi. Il test per una serie di loci diversi fornirà la previsione più completa della genetica del colore del mantello di un gatto.

Riferimenti

Pubmed ID: 27634063

Omia ID: 202

Come funziona?

1. Seleziona il tuo/tuoi prodotto/i

Seleziona un singolo test, un pacchetto CombiBreed o crea il tuo pacchetto personalizzato

2. Raccogli il campione di DNA

Campiona il DNA come indicato nei nostri prodotti e invialo al nostro laboratorio

3. Risultati

Ci occupiamo del tuo DNA con cura e ti forniamo i risultati del test