57,48 47,50 IVA esclusa

H312

L'osteopatia craniomandibolare (CMO), nota anche come mascella del leone, è un disturbo osseo dello sviluppo che causa lesioni ossee sul cranio.

Working days 10

Specifiche

Breeds

, ,

Gene

Organ

specimen

Tampone, Sangue in EDTA, Sangue in Eparina, Seme, Tessuto

Mode of Inheritance

Chromosome

Also known as

Year Published

Informazioni generali

L’osteopatia craniomandibolare (CMO), nota anche come mascella del leone, è un disturbo osseo dello sviluppo che causa lesioni ossee sul cranio. Presente nei West Highland White Terrier, negli Scottish Terrier e nei Cairn Terrier, è causata da una mutazione non completamente dominante del gene SLC37A2.

A causa della sua presenza nel West Highland White Terrier, il disturbo è anche noto come Westie Jaw.

Una variante strettamente correlata del disturbo si trova nel Basset Hound.

Caratteristiche cliniche

La CMO inizia a manifestarsi nei cani affetti tra i 4 e gli 8 mesi di età. I segni includono gonfiore della mandibola, difficoltà ad aprire la mascella, dolore, mancanza di appetito e febbre periodica. Le lesioni ossee si sviluppano sul cranio, principalmente sulla mandibola. I sintomi di solito regrediscono quando il cane ha terminato il suo periodo di crescita.

Informazioni aggiuntive

Riferimenti

Pubmed ID: 27187611

Omia ID: 2244

Come funziona?

1. Seleziona il tuo/tuoi prodotto/i

Seleziona un singolo test, un pacchetto CombiBreed o crea il tuo pacchetto personalizzato

2. Raccogli il campione di DNA

Campiona il DNA come indicato nei nostri prodotti e invialo al nostro laboratorio

3. Risultati

Ci occupiamo del tuo DNA con cura e ti forniamo i risultati del test