57,48 47,50 IVA esclusa

H372

La distrofia dei coni e dei bastoncelli (CRD, nota anche come crd-PRA) colpisce le cellule fotorecettrici dell'occhio coinvolte nella visione notturna e diurna.

Working days 10

Specifiche

Breeds

Gene

Organ

specimen

Tampone, Sangue in EDTA, Sangue in Eparina, Seme, Tessuto

Mode of Inheritance

Chromosome

Also known as

Year Published

Informazioni generali

La distrofia dei coni e dei bastoncelli (CRD, nota anche come crd-PRA) colpisce le cellule fotorecettrici dell’occhio coinvolte nella visione notturna e diurna. Le cellule della retina coinvolte nella visione in condizioni di scarsa illuminazione, note come bastoncelli, vengono colpite per prime, provocando la cecità notturna. Successivamente, vengono colpiti anche i fotorecettori della luce intensa, noti come coni, che sono importanti per la visione dei colori, con conseguente deficit visivo diurno.

Questa variante di crd, che si trova nel Bassotto, è causata da una mutazione recessiva del gene NPHP4.

Caratteristiche cliniche

Affected dogs have progressively degenerating retinas, which grow thinner and more “ragged” within the first few months after birth. They will display a diversity of severe vision impairment in both well-lit and dimly-lit conditions, which can progress to more severe blindness over the years.

Informazioni aggiuntive

Riferimenti

Pubmed ID: 18687878

Omia ID: 1455

Come funziona?

1. Seleziona il tuo/tuoi prodotto/i

Seleziona un singolo test, un pacchetto CombiBreed o crea il tuo pacchetto personalizzato

2. Raccogli il campione di DNA

Campiona il DNA come indicato nei nostri prodotti e invialo al nostro laboratorio

3. Risultati

Ci occupiamo del tuo DNA con cura e ti forniamo i risultati del test