
€57,48 €47,50 IVA esclusa
La malattia di Addison giovanile (JADD) nei cani è una malattia automune, autosomica recessiva, che colpisce le ghiandole surrenali, portando a una produzione insufficiente di ormoni steroidei essenziali.
Working days 10
Specifiche
Breeds | |
---|---|
Gene | |
Organ | |
specimen | Tampone, Sangue in EDTA, Sangue in Eparina, Seme, Tessuto |
Mode of Inheritance | |
Chromosome | |
Also known as | |
Year Published |
Informazioni generali
La malattia di Addison giovanile (JADD) nei cani è una malattia automune, autosomica recessiva, che colpisce le ghiandole surrenali, portando a una produzione insufficiente di ormoni steroidei essenziali. Questa condizione è anche nota come ipoadrenocorticismo primario. La mutazione responsabile della JADD è legata ai geni che codificano per gli enzimi coinvolti nella produzione dell’ormone surrenalico. In particolare gli enzimi necessari per la sintesi del cortisolo e dell’aldosterone. La mutazione è osservata nella razza Nova Scotia Duck Tolling Retriever, o Toller.
Caratteristiche cliniche
Gli ormoni steroidei naturalmente secreti dalle ghiandole surrenali sono necessari per la regolazione del metabolismo del glucosio, della funzione immunitaria (glucocorticoidi) e dei livelli di sodio e potassio nel sangue (mineralcorticoidi). I sintomi clinici della malattia di Addison possono includere letargia e debolezza, mancanza di appetito, vomito o diarrea, disidratazione o aumento del consumo di acqua e della minzione, ipoglicemia e tremori o tremori. Nei casi più gravi, può verificarsi una "crisi addisoniana", che causa il collasso completo del cane e lo shock. L'età media dei cuccioli affetti da JADD è di 5 mesi, anche se è stata osservata in animali di 2 mesi di età. I cuccioli possono avere altri sintomi concomitanti tra cui problemi agli occhi (edema corneale, congiuntivite o uveite) che possono richiedere un trattamento aggiuntivo.
Informazioni aggiuntive
Riferimenti
Pubmed ID: Thesis University of California, Davis campus
Omia ID: