Ereditarietà autosomica dominante significa che un animale può essere sano (omozigote normale), affetto (omozigote mutato) o carrier (eterozigote). I portatori e gli affetti avranno entrambi i sintomi della mutazione.
Spiegazione per i veterinari:
• Un animale è SANO/NORMALE e ha due alleli sani (omozigote normale). L’animale non acquisirà nessun sintomo.
• Un animale è CARRIER e ha un allele sano e un allele difettoso (eterozigote). L’ animale avrà i sintomi della malattia.
• Un animale è AFFETTO e quindi ha due alleli difettosi (omozigote mutato). L’ animale avrà i sintomi della malattia.
Spiegazione per gli allevatori:
• Un animale è SANO/NORMALE e in tal caso avrà due alleli sani (omozigote normale). Questo animale non acquisirà alcuna anomalia durante la riproduzione e non può trasmettere l’anomalia alla generazione successiva.
• Un animale è un CARRIER, qualora avrà un allele sano e un allele difettoso (eterozigote). L’ animale trasmetterà l’allele mutato a metà della sua prole. Anche i carriers possono ammalarsi.
• Un animale è AFFETTO, quindi ha due alleli difettosi (omozigote mutato). Gli animali affetti trasmettono l’allele difettoso a tutta la loro prole nella generazione successiva ed inoltre svilupperanno i sintomi associati alla malattia.
Ereditarietà autosomica dominante: | Genitori: | Cellule riproduttive: | Prole: | Interpretazione allevatore: | Interpretazione verinario: |
---|---|---|---|---|---|
NORMALE x NORMALE | AA e AA | A/A x A/A | 100% AA | 100% NORMALE | 100% SANO |
NORMALE x CARRIER | AA e AB | A/A x A/B | 50% AA
50% AB |
50% NORMALE
50% CARRIER |
50% SANO
50% AFFETTO |
NORMALE x AFFETTO | AA e BB | A/A x B/B | 100% AB | 100% PORTATORE | 100% AFFETTO |
CARRIER x CARRIER | AB e AB | A/B x A/B | 25% AA
50% AB 25% BB |
25% NORMAL
50% CARRIER 25% AFFETTO |
25% SANO
75% AFFETTO |
PORTATORE x AFFETTO |
AB e BB | A/B x B/B | 50% AB
50% BB |
50% CARRIER
50% AFFETTO |
100% AFFETTO |
AFFETTO x AFFETTO | BB e BB | B/B x B/B | 100% BB | 100% AFFETTO | 100% AFFETTO |