Il gene della Tyrosinase-Related Protein 1 (TYRP1), noto anche come gene Brown o Locus-B, controlla la diluizione del pigmento nero in marrone. Il gene TYRP1 non ha alcun effetto sul colore del pelo dei cani che sono omozigoti ee per il Locus-E in quanto non hanno pigmento nero, ma ha un effetto sul colore del naso e dei cuscinetti del piede di questi cani. Il Colore del mantello Locus-B (H733) verifica lo stato genetico di Locus-B. Il Locus-B ha quattro varianti (alleli). L’allele B è dominante e non diluisce il pigmento nero. Per l’allele b recessivo esistono tre varianti bs, bd e bc. Tutte e tre le varianti dell’allele recessivo b hanno lo stesso effetto con conseguente diluizione del pigmento nero in marrone/cioccolato/fegato. Solo quando il cane ha due copie dell’allele recessivo b (omozigote bb) il pigmento nero sarà diluito in marrone/cioccolato/fegato. Per i cani che sono rossi/gialli/crema e portano due copie dell’allele recessivo b il colore dei peli non è diluito, ma il colore del naso e delle zampe cambia da nero a marrone. In alcune razze sono presenti altre mutazioni non ancora identificate che causano il color cioccolato.
Il test Colore del mantello Locus-B comprende i seguenti risultati, in questo schema i risultati del test colore del mantello Locus-B sono mostrati in combinazione con i possibili risultati per il Locus-E):
Locus-B | Locus-E | Colore del mantello | Naso/cuscientti delle zampe |
---|---|---|---|
B/B | Em/Em, Em/E o Em/e | Nero, non é visibile nessuna maschera melanica | Nero |
B/B | E/E o E/e | Nero, nessuna maschera melanica | Nero |
B/B | e/e | Rosso/Giallo/Crema | Nero |
B/b* | Em/Em, Em/E o Em/e | Nero, non é visibile nessuna maschera melanica | Nero |
B/b* | E/E o E/e | Nero, nessuna maschera melanica | Nero |
B/b* | e/e | Rosso/Giallo/Crema | Nero |
b/b* | Em/Em, Em/E o Em/e | Marrone/cioccolato/fegato, con maschera melanica | Marrone |
b/b* | E/E o E/e | Marrone/cioccolato/fegato, nessuna maschera melanica | Marrone |
b/b* | e/e | Rosso/Giallo/Crema | Marrone |
> 2b | Il cane possiede più di due alleli b. Il colore del cane può essere marrone o nero.
Opzione 1: Il cane é nero. In questo caso il cane porta anche una copia dell’allele B. Opzione 2: Il cane é marrone. In questo caso il cane porta solamente alleli b. |
* Sono note tre varianti dell’allele b (bs,bc e bd) . Poiché tutte e tre le varianti producono lo stesso effetto, nello schema precedente tutte le varianti sono denominate b. (B/bc, B/bd e B/bs sono compresi nel precednte schema B/b. bc/bc, bc/bd/bd/bd, bs/bc, bs/bd e bs/bs sono nel precedente schema b/b).