Di solito si tratta di malattie il cui gene si trova sui cromosomi sessuali (cromosoma X e cromosoma Y). Un animale femmina ha due cromosomi X, mentre un animale maschio ha solo un cromosoma X e un cromosoma Y.
Trasmissione per le figlie: vedere altra trasmissione, autosomica, recessiva o autosomica, dominante.
Di seguito la tabella per la trasmissione ereditaria della prole maschile.
Ereditarietà legata all’X | Genitori | Cellule riproduttive | Prole | Interpretazione allevatore | Interpretazione veterinario |
---|---|---|---|---|---|
PADRE NORMALE | AA e AY | A/A X A/Y | FIGLI 100% AY | FIGLI 100% NORMALE | FIGLI SANI AL 100% |
MADRE NORMALE x PAPRE AFFETTO |
AA e BY | A/A x B/Y | FIGLI 100% AY | FIGLI 100% NORMALI | FIGLI 100% SANI |
MADRE PORTATORE X PADRE NORMALE | AB e AY | A/B x A/Y | FIGLI 50% AY 50% BY |
FIGLI 50% PORTATORE 50% AFFETTI |
FIGLI 50% SANI 50% AFFETTI |
MADRE PORTATORE x PADRE AFFETTO | AB e BY | A/B x B/Y | FIGLI 50% AY 50% BY |
FIGLI 50% PORTATORE 50% AFFETTI |
FIGLI 50% SANI 50% AFFETTI |
MADRE AFFETTA x PADRE NORMALE | BB e AY | B/B x A/Y | FIGLIO 100% BY | FIGLIO 100% AFFETTO | FIGLIO 100% AFFETTO |
MADRE AFFETTA x PADRE NORMALE | BB e BY | B/B x B/Y | FIGLIO 100% BY | FIGLI 100% AFFETTI | FIGLI 100% AFFETTI |